| 
    
     L' ULTIMO SALUTO A SANDRO BOATO 
    commemorazioni, articoli, interviste, commenti 
    vai alla pagina 
     
   
    Trento, 18 maggio 2019 
      Una poesia per Greta 
per continuare 
a sperare 
poesia di Sandro Boato, da l’Adige  
di sabato 18 maggio 2019 
leggi tutto 
    Trento, 8 novembre 2018 
      POESIA SUL MALTEMPO 
      Sott’acqua pure noi? 
      dal Trentino di giovedì 8 novembre 2018 
  leggi tutto  
    Trento, 21 aprile 2018 
      DAI SEPOLCRI AL SOLE 
      1968 e dintorni in  poesia 
      di Sandro Boato 
      dal Trentino di sabato  21 aprile 2018  
  leggi tutto  
    Trento, 2 agosto 2017 
      LA LEZIONE ISTINTIVA 
        DEGLI ANIMALI 
  di Sandro Boato 
      dal Trentino di 
      mercoledì 2 agosto 2017 
  leggi tutto 
    Trento, 31 gennaio 2017 
      IL DOLORE E LE INCHIESTE 
      Ma un albergo
        lÀ non si doveva costruire 
  di Sandro Boato 
      dal Trentino di martedì 31 gennaio 2017 
  leggi tutto  
    Trento, 21 marzo 2016 
      LA POESIA 
      I SENSI 
      di Sandro Boato 
dal Trentino di lunedì 21 marzo 2016     
    leggi tutto 
     
    Trento, febbraio 2016 
  VENESSIA NATA DA LA MIGRASSIÒN 
  di Sandro Boato 
  da Tera e Aqua, n. 87 – feb-mar 2016
   
  leggi tutto 
     
Trento, 9 dicembre 2015 
      Addio a Lorenzo Cosso, 
        uno spirito trasparente 
  di Sandro Boato 
      da l'Adige di mercoledì 9 dicembre 2015  
  leggi tutto 
    Trento, 17 ottobre 2015 
      ORSO E AUTONOMIA 
      La «lezione» firmata da Pola 
      di Sandro Boato 
      dal Trentino di sabato 17 ottobre 2015 
  leggi tutto 
    Trento, 26 settembre 2015 
      OLTRE LA PAURA 
      Clima e immigrati, 
        vere sfide dell'Europa 
  di Sandro Boato 
      da l’Adige di sabato 26 settembre 2015  
  leggi tutto  
    Trento, 23 maggio 2015 
      DA MISERE CAPANNE 
      MIGRAZIONI IN POESIA 
      di Sandro Boato 
dal Trentino di sabato 23 maggio 2015     
    leggi tutto 
     
    Trento, 30 settembre 2014 
      IL CASO DANIZA E LA LICENZA DI UCCIDERE 
      di Sandro Boato 
      dal Trentino di martedì 30 settembre 2014 
  leggi tutto 
    Trento, 10 giugno 2014 
      Il Mose non È MosÈ 
        Per salvare Venezia non basta il nome  
  di Sandro Boato, ex consigliere regionale dei Verdi in Trentino-Alto Adige 
      da il Gazzettino di Venezia di martedì 10  giugno 2014 
  leggi tutto 
    Trento, 5 novembre 2013 
      IL LIBRO: L'ANTOLOGISTA DI BAKER 
      Uno stimolo                    culturale alla                    rilettura 
        della                    esperienza vitale di tanti poeti  
        inglesi                    ed americani                    dell’Ottocento
        e del Novecento  
      di Sandro Boato  
  leggi tutto in PDF 
    Trento, 1 ottobre 2013 
      RICORDANDO ULISSE ED ANNA 
      (in ricordo i Ulisse Marzatico e Anna Cadorin) 
      di Sandro Boato 
  leggi tutto in PDF 
    Trento, 1 ottobre 2013 
      MUSA-POESIA 
ricordando Marù 
      di Sandro Boato 
      leggi tutto 
        Trento, 1 ottobre 2013 
		RACCONTO  DELL’ ANTOLOGISTA 
    	vitalità e  ironia nella poesia inglese 
    	e anglo-americana  -  tra 1800 e 2000 
		di Sandro Boato 
leggi tutto 
    Trento, 1 ottobre 2013 
      VENEZIA SVALUTATA 
      In una “antologia dei grandi  scrittori”   
      di Sandro Boato 
      leggi tutto in PDF     
    Trento, 21 giugno 2013 
      LUIGINO MATTEI: DUE O TRE COSE che ricordo di lui 
      di Sandro Boato 
dal Trentino di venerdì 21 giugno 2013 
leggi tutto 
    Trento, 6 febbraio 2013 
      Quei pionieri della protezione della natura 
        La ricerca di Franco Pedrotti 
      L’opera del cattedratico e botanico per Temi. 
        I personaggi che hanno avviato una scuola 
      di Sandro Boato 
      dal Trentino di mercoledì 6 febbraio 2013 
      leggi tutto in PDF 
Trento, 22 dicembre 2012 
  da Troia a Sarajevo  
  Una  raccolta di poesie di Sandro Boato 
dal Trentino di sabato 22  dicembre 2012 
leggi tutto 
Trento, 16 dicembre 2012 
  RIFLETTERE SU MEZZO SECOLO DI STORIA DEL CAPOLUOGO 
  di Sandro Boato 
dal Corriere del Trentino di domenica 16 dicembre 2012 
leggi tutto 
Trento, 21 ottobre 2012 
  FERMO POSTA 
  LA BUONA POESIA C’È MA È DIFFICILE DA  SCOVARE 
  lettera di Sandro Boato  
da Sole24ore/domenica, di domenica 21  ottobre 2012 
leggi tutto  
Trento, 10 ottobre 2012 
  POESIE 
  di Sandro Boato 
  leggi tutto 
Trento, 8 giugno 2012 
  IL FESTIVAL E LE PAROLE DI GANDHI 
  di Sandro Boato 
dal Trentino di venerdì 8 giugno 2012 
leggi tutto 
  Trento, 8 marzo 2012 
  LE  PIU’ GRANDI POESIE  DEL ‘900 IN OCCIDENTE  
    RIVIVONO NELLE TRADUZIONI DI SANDRO BOATO:  
    UN ATTO DI  FEDE NELLA LINGUA ITALIANA 
  leggi tutto 
   
  In occasione della GIORNATA DELLA POESIA, il prossimo 21 marzo 2012 
    verrà presentata l'opera di Sandro Boato  
    alla Biblioteca comunale di  Trento 
 
    sala degli  affreschi - 
    ore 17.30 / 19.30 
LEGGI LOCANDINA IN PDF 
Trento, 8 gennaio 2012 
  Boato, tutta la poesia del mondo 
   In 600 pagine e 2  volumi le traduzioni di 65 autori   
Un atto di fede nella nostra lingua italiana, nella sua  bellezza, malleabilità e duttilità   
dal Trentino di domenica 8 gennaio 2012 
leggi tutto 
Milano, 13 dicembre 2011 
  Piccola posta 
Adriano Sofri su "In forma di parole" di Sandro  Boato 
da Il Foglio di martedì 13 dicembre 2011
 
leggi tutto 
 
Trento, 27 settembre 2011 
Sandro Boato e il tempo  dell’acqua 
La silloge «Co rivo rivo» È  insieme ricerca di ritmi umani e omaggio a Venezia, 
 
città natale dell’autore  
da l’Adige di martedì 27 settembre 2011 
leggi tutto 
Trento, 16 settembre 2011 
  Concilio di Trento, il Sarpi censurato 
   La rivista quadrimestrale Altre Storie e lo storico del Concilio Paolo Sarpi 
di Sandro Boato 
da l’Adige di venerdì 16 settembre 2011 
leggi tutto 
 
 Trento, 17 maggio 2011 
  Nella cittÀ d’acqua con Sandro Boato 
  Il noto autore veneto da anni in Trentino in «Co rivo rivo» esplora  la laguna in dialetto e in lingua 
di Alessandro Franceschini 
  da l’Adige di martedì 17 maggio 2011 
  leggi tutto 
Trento, 1 aprile 2011 
  Giappone e Libia: 
            Due prove cruciali per il futuro 
            di Sandro Boato 
dal Trentino di venerdì 1 aprile 2011
 
leggi tutto 
Trento, 4 ottobre 2010 
Il sentiero e il bosco violentati per dar «luce» a una nuova villa 
IL RACCONTO  
di Sandro Boato 
dal Trentino di lunedì 4 ottobre 2010 
leggi tutto 
Trento, 11 novembre 2010 
  La poesia che vince l’egoismo dell’uomo 
  L’impegno del letterato verso il mondo nella nuova silloge  di «versi civili».  
 Non c’è rifugio se non garantiamo i diritti umani agli  immigrati ai carcerati e ai disoccupati,  
    se il maschilismo trionfa e si ridicolizza  l’educazione 
  da l’Adige di giovedì 11 novembre 2010 
  leggi tutto 
Trento, 9 agosto 2010 
  CORRIDA E POESIA 
  di Sandro Boato 
dal Trentino di 
  mercoledì 11 agosto 2010 
leggi tutto in PDF 
Trento, 3 agosto 2010 
  FESTA PAESANA 
  poesia di Sandro Boato 
              pubblicata sul Trentino di sabato 7 agosto 2010
   
  leggi tutto 
Trento, 30 luglio 2010 
  Sandro Boato, le metamorfosi che indicano 
il futuro  dell’umanitÀ 
  Nuova pubblicazione di poesie di Sandro Boato:  
  «Metamorfosi - de aqua e tera de aria e fogo» 
dal Trentino di venerdì 30 luglio 2010 
leggi tutto 
Trento, 20 gennaio 2010 
  I tre grandi valori di Fabio Osti  
  Tra amore e studio della  natura 
  Il ricordo di Sandro Boato 
dal Trentino di mercoledì 20 gennaio 2010 
leggi tutto 
Trento, 18 gennaio 2010 
  commento a  TERRA DESOLATA 
pubblicata sul Trentino di lunedì 18 gennaio 2010 
leggi tutto 
Trento, 26 novembre 2009 
  L’aria stessa ci avverte 
    che siamo vicini al limite 
  di Sandro Boato 
  da l’Adige di giovedì 26 novembre 2009 
  leggi tutto 
Trento, 28 ottobre 2009 
  Edilizia: bonus demolizione, piace a metÀ 
  Disegno di legge Gilmozzi sugli incentivi alla “rottamazione”  della propria abitazione:  
Fulvio Forrer plaude, Sandro Boato critico 
da l’Adige di mercoledì 28 ottobre 2009 
leggi tutto 
Trento, 7 giugno 2009 
  Lezioni dalla crisi: 
Più mano pubblica nel mercato 
di Sandro Boato 
da l’Adige di domenica 7 giugno 2009 
leggi tutto 
Trento, 12 dicembre 2008 
  IDEE PER UN’ALTRA ECONOMIA 
  di Sandro Boato  
pubblicato su l'Adige di venerdì 12 dicembre 2008 
 leggi PDF  
Trento, 30 agosto 2008 
  l’ambiente a rischio 
  STARE A VEDERE 
      O DARSI DA FARE? 
      di Sandro Boato 
pubblicato sul Corriere del Trentino, 
  sabato 30 agosto 2008 
leggi tutto 
Trento, 2 giugno 2008 
  Micheli, una svolta nella politica dopo Stava 
  di Sandro Boato 
da l’Adige di lunedì 2 giugno 2008 
leggi tutto 
Trento, 6 maggio 2008 
  IL ’68 VISTO DA SANDRO 
                  BOATO È LIRICO 
L’architetto in «Frammenti d’Italia» racconta il prima e il dopo di quella data fatidica.  
La rievocazione procede per brevi capitoli: situazioni  
e ritratti riassunti in poche frasi lievi e fulminanti.  
Nella prefazione Adriano Sofri scrive che l’autore è “acquatico e versatile” nella prosa 
 dal Trentino di martedì 6 maggio 2008 
leggi tutto 
Trento, 5 aprile 2008 
  SANDRO BOATO, QUARANT’ANNI 
DI «FRAMMENTI D’ITALIA» 
L’immagine di Trento            «prima e dopo il Sessantotto»  
tratteggiata dall’architetto e urbanista veneziano. 
Il volume è nelle edicole  da pochi giorni. 
 dal Corriere del Trentino di sabato 5 aprile 2008 
leggi tutto 
Trento, aprile 2008 
  UN LUNGO SESSANTOTTO 
 di Sandro Boato 
pubblicato su Uomo Città Territorio, n. 388, aprile 2008 
leggi tutto 
Trento, 6 novembre 2007 
  LA VITA DA SALVARE 
  Il duro pamphlet di Sandro Boato «Proteggere la Terra dagli  umani?» 
    da l'Adige di martedì 6 novembre 2007 
  leggi tutto 
Trento, 24 ottobre 2007 
  CON IL CLIMA CAMBIA TUTTO: È IL MOMENTO DELLE AZIONI 
  di Sandro Boato 
da l’Adige di mercoledì 24 ottobre 
	  2007 
	  leggi tutto  
Trento, 7 luglio 2007 
  TRENTO 2020: QUEI VUOTI SUL FUTURO DELLA CITTA’ 
  di Sandro Boato 
da l’Adige di sabato 7 luglio 2007 
leggi tutto 
Trento, 26 aprile 2007 
  L’INDIFFERENZA POLITICA 
 di Sandro Boato 
pubblicato su l'Adige di giovedì 26 aprile  2007 
leggi tutto 
Trento, 5 aprile 2007 
  LA DERIVA DI UNA CHIESA CHE HA SCELTO LA DESTRA 
  di Sandro Boato 
pubblicato su l’Adige di giovedì 5 aprile  2007 
leggi tutto 
Trento, 31 ottobre 2006 
  NON SIAMO CASSANDRE 
   Come cambia la storia 
di Sandro Boato 
leggi tutto in  PDF 
pubblicato parzialmente su l’Adige di martedì 31 ottobre 2006 
leggi tutto 
Trento, 11 settembre 2006 
  MARCO POLA, ECOLOGISTA ANTE LITTERAM ?  
Un filo verde attraversa tutta la sua opera 
 di Sandro Boato 
leggi PDF 
Trento, 27 luglio 2006 
  GINO GEROLA, UN MAESTRO DI SCRITTURA. E DI UMILTA’ 
  di Sandro Boato  
da l’Adige di giovedì 27 luglio 2006 
leggi tutto 
 
Trento, 8 giugno 2006 
  IL FESTIVAL E IL FANTASMA ECOLOGICO: 
     
    APRIAMO GLI OCCHI SULL’AMBIENTE 
 di Sandro Boato 
    da l’Adige di giovedì 8 giugno 2006 
    leggi tutto 
Trento, 28 febbraio 2006 
  CLIMA ED ECOSISTEMA A RISCHIO.  
    MA KYOTO E' NEL DIMENTICATOIO 
  di Sandro Boato 
  da l’Adige di martedì 28 febbraio 2006 
  leggi tutto 
Trento, 9 ottobre 2005 
  PADRE LIVIO, L’«INUTILITA’» DI CHI HA DATO TUTTO 
 di Sandro Boato 
dal Trentino di domenica 9  ottobre 2005 
leggi tutto  
Trento, 6 ottobre 2005 
  UNESCO SOLO OVER 2000? ASSURDO 
  di Sandro Boato 
   da l’Adige di giovedì 6 ottobre 2005 
  leggi tutto 
Trento, 23 aprile 2005 
  NOI, MENTRE I GERARCHI FUGGIVANO 
  Il racconto-verità di Sandro Boato: così vivemmo quei giorni  gloriosi 
   dal Trentino del 23 aprile 2005 
  leggi tutto 
Trento, 5 aprile 2005 
  «RIGOROSO E MAI SERVILE» 
  Sandro Boato ricorda l’architetto Tomasi 
   dal Trentino di martedì 5 aprile 2005 
  leggi tutto 
Trento, 4 gennaio 2005 
  DANZA MACABRA: I MIEI VERSI PER DIRE IL DISASTRO 
        26 dicembre 2004: terremoto e tsunami nel sud-est asiatico 
      di Sandro Boato 
      pubblicato su l’Adige di martedì 4 gennaio  2005 
      leggi tutto 
Trento, 10 dicembre 2004 
  IL “BESTIARIO MINIMO” DELL’ARCHITETTO VERDE 
  La mini-strenna dell’ambientalista creata a quattro mani con  i dipinti del figlio Matteo, è popolata da animali  
che spiegano una morale  universale. Ma non manca una dura critica alla caccia 
 dal Trentino di venerdì 10 dicembre 2004 
leggi tutto 
Trento, 8 luglio 2004 
  L’AMBIENTE IGNORATO 
  Cambiamenti climatici, specie vegetali in estinzione, il  nucleare, gli OGM 
   di Sandro Boato 
pubblicato su l’Adige di giovedì 8 luglio  2004 
  leggi tutto 
Trento, 20 giugno 2004 
  IL PROGETTO PER TRENTO-NORD 
  Una tesi di laurea, scevra da responsabilità.
        E una grande colata di cemento. 
         di Sandro Boato e Giorgio Pedrotti 
dal Trentino del 21 giugno 2004 
leggi tutto 
Trento, 4 febbraio 2004 
  I “CLASSICI IN VERSI” DEL CORRIERE 
  Discutiamone ... e leggiamoli 
di Sandro Boato per il Corriere della Sera 
leggi tutto 
Trento, 1 febbraio 2004 
  «PAESAGGI SENZA PROSPETTIVE» 
  di Sandro Boato  
da “Il sole 24 ore” di domenica 1 febbraio 2004 
leggi tutto 
Trento, 14 gennaio 2004 
  MILLE PROGETTI PER TRENTO 
  Qualche domanda a Pacher 
di Sandro Boato 
da l’Adige di giovedì 15 gennaio  2004 
leggi tutto 
Trento, 20 settembre 2003 
  ANCHE L’ISLAM ALLE RADICI DELL’EUROPA 
  di Sandro Boato 
  da l’Adige di sabato 11 ottobre  2003 
  leggi tutto 
Trento, 10 gennaio 2003 
  IL PARCO NATURALE COME MODELLO 
        DI SVILUPPO SOSTENIBILE 
        Presentazione alla biblioteca di Rovereto (11 gennaio 2003 –  h 17) 
       di Sandro Boato 
      leggi tutto 
Trento, 8 aprile 2003 
  VIABILITA’ E ACCENTRAMENTO 
  Le contraddizioni di Alberto Pacher 
di Sandro Boato 
leggi tutto 
Trento, 3 aprile 2003 
  IN MEMORIA DI ATTILIO ARRIGHETTI 
  di Sandro Boato 
leggi tutto 
Bologna, 24 giugno 2002  
  IL PARCO NATURALE COME MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE 
  Corso internazionale: The Agony of Landscape 24-30 june 2002 - 
            University of Bologna 
      lezione di Sandro Boato 
leggi PDF 
Trento, 30 aprile 2002 
  IN DIFESA DELLE ALPI 
  di Sandro Boato  
da l'Adige di martedì 30 aprile 2002 
leggi tutto 
Trento, 7 febbraio 2002 
  BONDONE: UN PARCO PUÒ RILANCIARE 
        LA MONTAGNA E LA CITTÀ 
di Sandro Boato 
leggi tutto 
 Trento, 5 ottobre 2001 
L’AMBIENTE TRASCURATO NEL NUOVO PIANO REGOLATORE DI TRENTO 
Troppe costruzioni a ridosso del boulevard copriferrovia 
Ignorata la proposta di parco naturale del Bondone - Il parco fluviale espulso  dall’area ex Michelin 
di Sandro Boato e Furio Sembianti  
leggi tutto 
Trento, 2 ottobre 2001 
  ALMENO META’ A PARCO L’AREA EX–MICHELIN 
  E’ interesse della città evitare il tutto costruito 
  di Sandro Boato, Fulvio Forrer, Giorgio Pedrotti, Aldo  Pompermaier e Furio Sembianti 
  leggi tutto 
Trento, 6 gennaio 2001 
  UN PARCO URBANO-FLUVIALE A TRENTO 
  nell’area industriale dismessa Michelin 
  di Sandro Boato 
  leggi tutto 
Trento, 6 dicembre 2000 
  TRENTO: PIU’ CEMENTO O PIU’ VERDE? 
  Due convegni sul nostro futuro 
di Sandro Boato, Stefano Cavagna, Sonia Cian, Giorgio  Pedrotti, Furio Sembianti 
leggi tutto 
Trento, 16 novembre 2000 
  LA DIGA DI VALDA NON SERVE 
  La Provincia è in mora sulle alternative, dal 1997 
Sandro Boato, Aldo Keller, Giorgio Pedrotti 
leggi tutto 
  
     |